Lo sapete perché la prima parola che il bambino pronuncia è “mamma”? Perché il movimento muscolare necessario per articolarla è il più semplice! Lo sviluppo del linguaggio è qualcosa di naturale e spontaneo. Ogni bambino è unico nel suo percorso di acquisizione del linguaggio, ma è importante sapere che è fortemente correlato allo sviluppo del corpo, in particolare all’apparato uditivo, alle funzioni esecutive del cervello e alla muscolatura bucco-facciale! Anna Biavati-Smith, la logopedista di Insegnamiaparlare.it, ha collaborato nella scelta delle prime 100 parole, effettivamente pronunciabili anche da bambini piccolissimi, proprio tenendo conto dello sviluppo della muscolatura bucco-facciale. L’utilizzo delle flash card e di immagini divertenti e colorate stimoleranno il bambino a pronunciare le sue prime parole, con tanto divertimento!
Quid+ Le parole per crescere
12,90 €
Lo sapete perché la prima parola che il bambino pronuncia è “mamma”? Perché il movimento muscolare necessario per articolarla è il più semplice! Lo sviluppo del linguaggio è qualcosa di naturale e spontaneo. Ogni bambino è unico nel suo percorso di acquisizione del linguaggio, ma è importante sapere che è fortemente correlato allo sviluppo del corpo, in particolare all’apparato uditivo, alle funzioni esecutive del cervello e alla muscolatura bucco-facciale! Anna Biavati-Smith, la logopedista di Insegnamiaparlare.it, ha collaborato nella scelta delle prime 100 parole, effettivamente pronunciabili anche da bambini piccolissimi, proprio tenendo conto dello sviluppo della muscolatura bucco-facciale. L’utilizzo delle flash card e di immagini divertenti e colorate stimoleranno il bambino a pronunciare le sue prime parole, con tanto divertimento!
5 disponibili