Questo libro va curiosando nella Bologna degli anni ‘50 e ‘60 ricordando le piccole cose di ogni giorno insieme ai modi di vita dettati da una mentalità ormai scomparsa. Negli anni ‘50 e ‘60 la gente viveva ancora alla maniera antica e usava modi e oggetti non più in uso. I ricordi di tante cose che non ci sono più risvegliano la nostalgia di chi visse la giovinezza in quegli anni e
forse anche l’interesse dei giovani, curiosi di sapere come vivano… i nonni.
A Bologna non c’è più…
9,90 €
Questo libro va curiosando nella Bologna degli anni ‘50 e ‘60 ricordando le piccole cose di ogni giorno insieme ai modi di vita dettati da una mentalità ormai scomparsa. Negli anni ‘50 e ‘60 la gente viveva ancora alla maniera antica e usava modi e oggetti non più in uso. I ricordi di tante cose che non ci sono più risvegliano la nostalgia di chi visse la giovinezza in quegli anni e
forse anche l’interesse dei giovani, curiosi di sapere come vivano… i nonni.
5 disponibili
Peso | 0,4 kg |
---|---|
Autore |