Tutta la storia del Titanic

Francesco Ambrosini

11,90 

A centodieci anni dall’accaduto, il naufragio del Titanic, una delle più grandi catastrofi della storia navale, il cui ricordo provoca sempre emozione, continua a suscitare molti interrogativi.
Il transatlantico seguiva una rotta troppo a nord e con una velocità eccessiva? Che cosa è successo a bordo dopo la collisione? Ci sono stati errori nella sua progettazione e costruzione? Perché un numero così grande di vittime? Altre navi nella stessa zona avrebbero potuto prestare soccorso? Il libro risponde a queste e ad altre domande, raccontando la storia del Titanic dalla sua nascita fino allo scontro con l’iceberg e anche dopo, dando voce ai protagonisti del dramma, alle inchieste e ai ricercatori e scienziati che hanno effettuato spedizioni sottomarine per raggiungere il relitto in fondo all’Atlantico.

 

4 disponibili

SKU: E.PA0206 Categoria:

Nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912, il Titanic, l’inaffondabile, considerato la punta di diamante della tecnologia navale, nel suo viaggio inaugurale da Southampton a New York, entra in
collisione con un iceberg e affonda trascinando con sé millecinquecento persone. Le cronache di questa tragedia sono sconvolgenti e l’emozione non conosce confini. Testimonianze e ipotesi dominano a lungo l’attenzione. In un momento di forte competizione sui mari, si scatenano polemiche e accuse. Dopo più di settant’anni dalla tragedia, la scoperta del Titanic in fondo all’oceano, grazie ai progressi della navigazione subacquea, ha consentito di analizzare parti del relitto e tentare una migliore ricostruzione della vicenda. Da quel momento, la nave sarà di nuovo protagonista di ricerche, controversie, nuove ipotesi e di una caccia ai resti e agli oggetti custoditi dal mare, in una sfida contro il tempo prima che le correnti e la corrosione a cui è sottoposta abbiano la meglio.

Autore