| Autore |
|---|
Vocabolario del dialetto bolognese
12,00 €
Il dialetto bolognese torna a parlare con la voce di Gaspare Ungarelli. C’è un modo unico per ascoltare l’anima di Bologna: lasciarsi cullare dal suo dialetto. Un linguaggio ricco, ironico e musicale, capace di raccontare meglio di ogni altra cosa lo spirito della città e dei suoi abitanti. Pubblicato originariamente alla fine dell’Ottocento, il lavoro di Ungarelli rappresenta una pietra miliare per chiunque ami la cultura felsinea. Più che un semplice dizionario, è una vera e propria mappa sentimentale della città: pagina dopo pagina, parole, modi di dire e proverbi raccontano il modo di vivere, pensare e sorridere dei bolognesi di ieri, ma anche di oggi. Questa nuova edizione restituisce al pubblico un capolavoro della nostra tradizione linguistica, permettendo di riscoprire un patrimonio che rischiava di andare perduto. Nel Vocabolario di Ungarelli non ci sono soltanto definizioni: c’è la vita quotidiana delle osterie, il profumo dei portici, le battute argute del popolo, le inflessioni che raccontano appartenenza e identità. Ogni voce è un piccolo frammento di storia, un ponte tra passato e presente che invita a riconoscersi in un linguaggio comune. Sfogliarlo significa fare un viaggio nella memoria collettiva di Bologna, tra parole dimenticate e espressioni che ancora oggi risuonano familiari. È un libro da tenere accanto ai grandi classici, ma anche da consultare con leggerezza e curiosità, per ritrovare il gusto autentico delle nostre radici. Un’occasione imperdibile per chi ama la lingua, la storia e l’ironia che rendono unica Bologna.
5 disponibili








